Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Galleria Riccabona

Riva del Garda, Ledro

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:00
Durata in ore
Distanza
2.2
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Percorso molto facile che si sviluppa da Malga Trat ai pendii di Mazza di Pichea, dove si trovano alcune fortificazioni risalenti alla Grande Guerra.

Durante la Prima Guerra Mondiale l’installazione sotto Pichea veniva usata dalle sentinelle che sorvegliavano la Val Concei. Bocca di Trat e Saval erano basi logistiche importanti per l’esercito austriaco. Ludwig Riccabona, a cui è dedicata la grotta, era originario di Bolzano ed era comandante del reggimento Kaiserjäger (cioè fanti tirolesi) nella Valle di Ledro.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive amiche del trekking: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
2,2 km
Durata
1 h 00 min
Dislivello (+)
223 m
Dislivello (-)
7 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.668 m
Punto più basso
1.450 m
Consiglio dell'autore

Appena sopra la Galleria Riccabona, il gruppo locale Schützen (ossia gruppo folkloristico) ha posizionato una croce e uno striscione in memoria dei Caduti nella Grande Guerra. La baita di legno vicina è una fedele ricostruzione di un avamposto militare com’era probabilmente durante la Grande Guerra: un autentico salto nella storia e nella vita dei soldati in prima linea!

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta, Garda Trentino
Medio
Comano
Val Marcia: la valle delle streghe
Distanza 7,0 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 875 m
Dislivello (-) 81 m
Stato
aperto
Vista dalla piccola chiesa di San Pietro | © APT Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Tenno
Un'escursione intorno al Monte Calino, la montagna di Tenno
Distanza 11,1 km
Durata 4 h 52 min
Dislivello (+) 715 m
Dislivello (-) 715 m
Stato
aperto
San Martino | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Medio
Ledro
Monte Corno: il balcone sopra il Lago di Ledro
Distanza 14,3 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.051 m
Dislivello (-) 1.051 m
Stato
aperto
Ponale | © Archivio APT Garda Dolomiti - Watchsome, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda, Ledro
Sentiero del Ponale (da Riva del Garda)
Distanza 6,4 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 736 m
Dislivello (-) 272 m
Stato
aperto
Lago di Tenno | © Foto di Emanuelli, Garda Trentino
Medio
Comano, Tenno
Grotta Camerona e Lago di Tenno
Distanza 10,6 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 380 m
Dislivello (-) 377 m
Stato
aperto
La vista da Punta Larici | © M. Giacomello, North Lake Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Anello attorno a Pregasina: Punta Larici e Malga Palaer
Distanza 6,5 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 478 m
Dislivello (-) 477 m
Stato
parzialmente aperto